News & Comunicazioni
CODICI MECCANOGRAFICI:
Scuola primaria via Nizza TOEE8A201Q
Scuola primaria via Ventimiglia TOEE8A202R
Scuola MEDIA via Valenza TOMM8A201P
SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOLOGICO
CALENDARIO SCOLASTICO D’ISTITUTO
a.s. 2025/2026
Scuola Primaria
MENSA SCOLASTICA a.s. 2024/2025
Componenti Commissione Mensa aa. ss. 2021/2022 – 2022/2023
PASTO DOMESTICO
MENSA SCOLASTICA
La modulistica compilata dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica dieteedu@comune.torino.it
Modulistica DIETE SPECIALI
- Allergia alimentare sospetta all1A
- Allergia alimentare accertata all1b
- Intolleranza alimentare all1c
- Altre patologie all1d
- Modulo per l’attivazione della dieta speciale m45
Modulistica PASTI ALTERNATIVI
Circolare diete speciali e menu alternativi 2024-2025
Richiesta di attivazione e di sospensione dei pasti alternativi senza carne, senza carne di bovino, senza carne e pesce e senza proteine animali.
Anno scolastico 2025/2026
16/09/2025
Scuola Secondaria I grado
Circolare d’Istituto
Nomina dei coordinatori di classe
e dei docenti di supporto al coordinamento
a.s. 2025/2026
10/09/2025
Saluto augurale anno scolastico 2025/2026
del Dirigente Tecnico
dell’Ufficio V Ambito Territoriale Torino
Dott.ssa Tecla Riverso
02/09/2025
Scuola Primaria e Secondaria I grado
Circolare d’Istituto
Passaggio al Registro Elettronico Argo – a.s. 2025/2026
e contributo di iscrizione
14/07/2025
Scuola Primaria e Secondaria I grado
Circolare d’Istituto
QUOTA DI ISCRIZIONE
CONTRIBUTO
OBBLIGATORIO E VOLONTARIO
a.s. 2025/2026
Anno scolastico 2024/2025
13/09/2024
Scuola Primaria e Secondaria I grado
Circ. d’Istituto
Divieto di consegna materiale scolastico
e pasto domestico
durante l’orario di lezione
Anno scolastico 2023/2024
03/03/2024
Scuola Secondaria di I grado
Giochi Geniali
Corso per gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado del nostro istituto.
Il corso GRATUITO si propone di sviluppare le competenze STEM delle ragazze e dei ragazzi attraverso attività di gioco da tavolo.
Corso finanziato con i fondi della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” nell’ambito della Missione 4, Componente 1/A del PNRR, D.M. 65
03/03/2024
Scuola Primaria
Google Workspace
Corso per gli alunni delle classi quarte della scuola primaria del nostro istituto.
Il corso GRATUITO propone l’alfabetizzazione digitale delle bambine e dei bambini delle classi quarte sulla Google Workspace attraverso attività ludiche e laboratoriali.
Corso finanziato con i fondi della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” nell’ambito della Missione 4, Componente 1/A del PNRR, D.M. 65
21/03/2024
Scuola Primaria e Secondaria I grado
Punti di Facilitazione Digitale per i cittadini
Il Dipartimento Servizi Educativi vi informa dell’apertura dei nuovi Punti di Facilitazione Digitale, realizzati dalla Città con fondi PNRR, in collaborazione con Regione Piemonte, associazioni e punti informativi/sportelli cittadini.
I Punti di Facilitazione offrono gratuitamente ai cittadini assistenza e formazione per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.
VOLANTINO con indirizzi sedi principali
Anno scolastico 2022/2023
15/03/2023
Scuola Primaria e Secondaria I grado
Nuovo Logo
Siamo lieti di presentarvi il nuovo logo della nostra scuola, creato da Vittoria Mantovani, classe 1C – Scuola secondaria I grado, vincitrice del “CONCORSO DI IDEE PER L’IDEAZIONE/REALIZZAZIONE DI UN LOGO
DISTINTIVO PER L’ISTITUTO COMPRENSIVO PEYRON-RE UMBERTO I”.
I più vivi complimenti alla vincitrice e, in generale, a tutti gli alunni che hanno partecipato al concorso per la creatività e l’impegno dimostrati nell’ideazione dell’immagine simbolo della nostra Scuola che costituirà un’identità unitaria del nostro Istituto.
Anno scolastico 2021/2022
16/06/2022
Scuola Primaria e Scuola Secondaria I grado
Condividiamo con piacere il video “Mi fiderò”, realizzato dagli alunni e dalle famiglie della III D e presentato dal nostro Istituto al terzo incontro di rete “Un Seminario….per seminare” sulla metodologia Pedagogia dei Genitori, nell’ambito del progetto “Orientamento come educazione alla scelta”.
Il Progetto Orientamento nasce dal desiderio di motivare i ragazzi allo studio partendo dalle loro aspirazioni, dal coinvolgimento diretto della famiglia e dall’esigenza di combattere la dispersione scolastica.
La scuola, nel momento in cui accoglie i nuovi allievi, chiede ai genitori di presentare i figli per ri-conoscerne l’ambito formativo e socioculturale dello sviluppo avvenuto nello spazio famiglia. Il percorso diventa parte del patto educativo di corresponsabilità.
È scelta orientativa che tiene conto del successo scolastico, della personalità dell’allievo e della formazione familiare. Tali elementi sono funzionali alla individualizzazione dell’insegnamento e hanno lo scopo di instaurare un clima di fiducia tra docenti, genitori e allievi.
Anno scolastico 2020/2021
21/01/2021
Scuola Primaria e Secondaria I grado
Cir_d’Istituto N 58- Rispetto delle norme di sicurezza
25/09/2025