4

istituti

145

docenti

816

studenti

39

personale ATA


Non c’è a questo mondo grande scoperta o progresso che tenga, fintanto che ci sarà anche un solo bambino triste.
(Albert Einstein)

News & Comunicazioni

alle famiglie

Le nostre

Scuole

Documentazione &

Offerta Formativa

SPORTELLO D’ASCOLTO

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

per rimanere sempre aggiornato su tutte le iniziative iscriviti ai nostri canali

14/06/2024

Secondaria di I grado

Festa delle Terze

L’Istituto invita i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado e le famiglie alla “Festa delle Terze” che si svolgerà a scuola il 26 Giugno alle ore 18:00.

Durante la festa si potrà ascoltare la musica suonata dall’orchestra della 3H e verranno consegnati i “diplomi”.

18/06/2024

Scuola secondaria di I grado

Alle famiglie degli alunni iscritti alla futura Classe Prima
Anno scolastico 2024/2025

Completamento iscrizioni

31/05/2024

Punti di facilitazione digitale

Gentilissimi,

con l’avvio delle procedure per le richieste del voucher Scuola, la Cooperativa Nanà all’interno dell’iniziativa promossa dalla Regione Piemonte, in collaborazione con la Città di Torino, nell’ambito del programma strategico nazionale “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale”, coordinato da Repubblica Digitale – Dipartimento per la Trasformazione Digitale e finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU offre la possibilità di accedere gratuitamente al punto di facilitazione digitale sito in via Giordano Bruno 195.

Cos’è un punto di facilitazione digitale?
Sono sportelli aperti a tutti con l’obiettivo di supportare le persone nell’utilizzo degli strumenti digitali per l’esercizio della cittadinanza e formare all’uso sicuro e consapevole delle tecnologie digitali.

Oltre all’aiuto per l’accesso al voucher Scuola, nei Punti di facilitazione digitale, il cittadino può essere supportato per:

– creare e usare SPID, l’identità digitale per accedere ai servizi online
– accedere ai servizi online comunali, regionali, come PiemonteTU, e nazionali      come ANPR, AppIO, Inps, Agenzia delle Entrate
-u tilizzare i servizi socio-assistenziali e socio-sanitari online (es. Fascicolo Sanitario Elettronico, cambio medico, visita medica, ecc.) o scolastici (registro elettronico, mensa, ecc.)
– gestire, valutare e organizzare i contenuti digitali

Questa la sede e gli orari del nostro punto di facilitazione:

Buena Vista Social Housing – Via Giordano Bruno 195
Orari di apertura:
lunedì: 9.00-13.00 / 14.00-18.00
martedì: chiuso
mercoledì: 9.00-13.00
giovedì: 9.00-13.00/14.00-18.00
venerdì: 14.00-18.00
Per info e appuntamenti:
Cellulare o WhatsApp: +39 3314570462
Email: sportelli@nanacoop.it

14/03/2024

Scuola Primaria

Biblioteca via Ventimiglia

Scuola primaria
“Re Umberto I” – Via Nizza, 395 – 10127 – Torino

Telefono: 011 01166710

Referente di plesso: Maestra Barale Clara

Scuola primaria
“Re Umberto I” – Via Ventimiglia, 128 – Torino

Telefono: 011 6670473

Referente di plesso:

Maestra Pagoto Fabiana

Scuola secondaria di primo grado
“Amedeo Peyron” – Via Valenza, 71 – 10127 Torino

Telefono: 011 6961008  – 011 6636570

Referente di plesso: Professoressa Anna Lucia Cristiano

Scuola secondaria I° grado
Scuola Ospedaliera – Piazza Polonia, 94 – 10126 Torino

Telefono: 011 01166710011 6961008 – 011 6636570

Referente di plesso: Prof.ssa Maria Aliberti

Se vuoi conoscere meglio la nostra scuola sfoglia il flipbook cliccando sull’immagine o inquadrando il qrcode.

Peyron-line

È finalmente giunto il momento di presentarvi il primo numero del nostro giornale.

Si tratta di un’edizione totalmente digitale e multimediale, creata dagli studenti delle scuole primarie e secondaria del nostro Istituto Comprensivo.

Buona lettura.

25/05/2022

Riflessioni sulla Scuola in Ospedale

La presidente del Consiglio d’Istituto ringrazia per l’invito al convegno per il Master “Scuola in Ospedale e Domiciliare” tenutosi il 21/05/2022 nell’aula Magna dell’Università di Torino.

SPORTELLO PER LA DIDATTICA DIGITALE

Per tutti i docenti dell’Istituto Comprensivo è disponibile uno sportello di supporto per la didattica digitale.

2015

Cinquantenario dell’intitolazione del nostro istituto
all’illustre avvocato
dottor Amedeo Peyron