4

istituti

145

docenti

816

studenti

39

personale ATA


Non c’è a questo mondo grande scoperta o progresso che tenga, fintanto che ci sarà anche un solo bambino triste.
(Albert Einstein)

News & Comunicazioni

alle famiglie

Le nostre

Scuole

Documentazione &

Offerta Formativa

Scuola Primaria

MENSA E PASTO DOMESTICO

SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

per rimanere sempre aggiornato su tutte le iniziative iscriviti ai nostri canali

12/09/2023

Scuola Secondaria I grado

STUDIO ASSISTITO -SPAZIO COMPITI  
A SCUOLA a.s. 2023/2024
a cura dell’associazione Endas

Adesioni entro mercoledì 20 settembre 2023

08/09/2023

Scuola Primaria

INGRESSI E USCITE CLASSI

18/08/2023

Scuola Primaria e Secondaria I grado

Istruzioni per visualizzare

il registro elettronico

27/06/2023

Scuola primaria e Secondaria I grado

Quota di iscrizione e contributo volontario a.s. 2023/2024

05/05/2023

Scuola Primaria

CITTA’ DI TORINO

RISTORAZIONE SCOLASTICA

Circolare_pasti alternativi a.s. 2023/2024
Richiesta di attivazione e di sospensione dei pasti alternativi senza carne, senza carne di bovino, senza carne e pesce e senza proteine animali.

MOD_M_048_ALTERNATIVI_solo_bambini_2023

22/12/2022

Scuola Primaria e Secondaria

SPORTELLO D’ASCOLTO

Scuola Primaria

Scuola primaria
“Re Umberto I” – Via Nizza, 395 – 10127 – Torino

Telefono: 011 01166710

Referente di plesso: Maestra Barale Clara

Scuola primaria
“Re Umberto I” – Via Ventimiglia, 128 – Torino

Telefono: 011 6670473

Referente di plesso:

Maestra Pagoto Fabiana

Scuola secondaria di primo grado
“Amedeo Peyron” – Via Valenza, 71 – 10127 Torino

Telefono: 011 6961008  – 011 6636570

Referente di plesso: Professoressa Anna Lucia Cristiano

Scuola secondaria I° grado
Scuola Ospedaliera – Piazza Polonia, 94 – 10126 Torino

Telefono: 011 01166710011 6961008 – 011 6636570

Referente di plesso: Prof.ssa Maria Aliberti

Peyron-line

È finalmente giunto il momento di presentarvi il primo numero del nostro giornale.

Si tratta di un’edizione totalmente digitale e multimediale, creata dagli studenti delle scuole primarie e secondaria del nostro Istituto Comprensivo.

Buona lettura.

2015

Cinquantenario dell’intitolazione del nostro istituto
all’illustre avvocato
dottor Amedeo Peyron

RINGRAZIAMENTI

05/11/2022

Quattordicesimo salone dell’orientamento

La giornata di oggi ha visto impegnati molti Docenti delle scuole superiori della città di Torino che hanno offerto il loro prezioso contributo presentando, presso la nostra scuola, la propria offerta formativa alle famiglie.

Il nostro Salone è un’esperienza molto impegnativa, che mira a orientare bene le scelte dei percorsi di studio dei nostri studenti.

Un particolare e doveroso ringraziamento va ai docenti della commissione orientamento,

Prof.sse: Federica Eula, Marilena Calonego, Francesca Trotta, che hanno organizzato con cura, professionalità e con profonda dedizione il nostro XIV salone.

Un grazie a tutti i docenti dell’Istituto che  si sono impegnati per garantire al meglio la riuscita dell’evento.

Grazie  a tutto il personale della scuola, che ha collaborato e sostenuto adeguatamente l’organizzazione.

Ringraziamo per la loro presenza il nostro Direttore generale, dott. Stefano Suraniti e il sig. Sindaco di Torino, dott. Stefano Lo Russo.

L’ottima risposta all’evento dimostra quale grande capacità aggregante abbia la nostra Scuola, confermando che alla Peyron c’è vita, dinamismo, intraprendenza e tanta voglia di immaginare un futuro positivo, di successo, per i nostri studenti

Grazie a tutti!

La Dirigente e la vicaria

Prof.ssa Tiziana Catenazzo

Prof.ssa Anna Lucia Cristiano

Questo slideshow richiede JavaScript.

26/05/2022

Mercatino per la festa della mamma

Ringraziamenti

25/05/2022

Riflessioni sulla Scuola in Ospedale

La presidente del Consiglio d’Istituto ringrazia per l’invito al convegno per il Master “Scuola in Ospedale e Domiciliare” tenutosi il 21/05/2022 nell’aula Magna dell’Università di Torino.

15/03/2022

Scuola Secondaria I grado

Pi greco DAY 2022

Ieri, 14 marzo, si sono svolti i giochi matematici organizzati dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino per celebrare il Pi Greco Day.

A rappresentare la nostra scuola sono stati i ragazzi delle classi 2^A, 2^C, 2^D, 2^E, 3^A e 3^D che, con impegno ed entusiasmo, hanno collaborato per risolvere i quesiti proposti.
Ringraziamo i nostri alunni per la partecipazione!

09/12/2021

Scuola Secondaria I grado

Ringraziamenti al Rotary Club